Senza titolo-4.jpg

Senza titolo-4.jpg

Senza titolo-4.jpg

Senza titolo-4.jpg

Senza titolo-4.jpg

Senza titolo-4.jpg

Senza titolo-4.jpg

Senza titolo-4.jpg

Notaio

Lo Studio Effe garantisce un alto livello di professionalità nello svolgimento di pratiche immobiliari, societarie e successorie, atti notori e autenticazioni e vidimazioni di documenti, assicurando ai suoi clienti l'assistenza in tutte le fasi della pratica e la relativa consulenza giuridica e fiscale.

Lo Studio Effe si avvale di collaboratori specializzati e costantemente aggiornati sulle novità legislative. L’attività viene svolta in maniera altamente informatizzata, utilizzando servizi telematici per le visure ipo-catastali e camerali nonché per tutti gli adempimenti successivi alla stipula dell’atto.

Il Modello di SUCCESSIONE

home-1

Il Modello di SUCCESSIONE
La dichiarazione deve essere presentata entro 12 mesi dalla data di apertura della successione, che coincide, generalmente, con la data del decesso del contribuente.

La dichiarazione deve essere presentata entro 12 mesi dalla data di apertura della successione, che coincide, generalmente, con la data del decesso del contribuente. È necessario compilare l'apposito modulo (modello 4) reperibile presso ogni ufficio locale o sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.gov.it) e successivamente presentarlo all'ufficio locale dell'Agenzia nella cui circoscrizione era fissata l'ultima residenza del defunto. In caso di utilizzo di modello differente la dichiarazione risulta nulla. Se il defunto non aveva la residenza in Italia, la denuncia di successione deve essere presentata all'ufficio nella cui circoscrizione era stata fissata l'ultima residenza italiana. Se non si è a conoscenza di quest'ultima, la denuncia va presentata all'ufficio locale dell'Agenzia delle En.

Continua

Photo album